QUANDO LA NATURA CHIAMA, APPLE RISPONDE
Nel mondo dell’innovazione sostenibile, Apple ha spesso giocato un ruolo da pioniere, ma con il suo ultimo spot, intitolato “Madre Natura” e con Octavia Spencer nel ruolo della protagonista, l’azienda di Cupertino ha alzato ancora di più l’asticella. Questo spot non è solo una campagna pubblicitaria, ma una dichiarazione di intenti, un invito alla riflessione e una promessa: quella di “non essere deludenti”.
Nel 2020, Apple ha promesso di diventare un’azienda a impatto zero, impegnandosi a produrre materiali innovativi, utilizzare energia pulita, ridurre le emissioni nelle spedizioni e ripristinare ecosistemi naturali. Questo spot ci porta nei minuti che precedono un attesissimo report aziendale, in cui Apple presenterà i progressi dell’azienda in termini di sostenibilità a Madre Natura stessa, interpretata dall’eccezionale attrice premio Oscar, Olivia Spencer.
L’attesa per questa riunione è palpabile, la tensione nell’aria è tagliente.
Tim Cook, amministratore delegato di Apple, rompe il ghiaccio con una battuta leggera, cercando di alleviare la tensione che avvolge la sala riunioni. Nel frattempo, una giovane ragazza nasconde dietro la schiena una piantina avvizzita, simbolo della speranza e della necessità di ripristinare l’equilibrio tra l’uomo e la natura. Questa giovane donna conosce a memoria le parole del noto scrittore ambientalista Henry David Thoreau, il cui pensiero accompagnerà il dialogo tra Apple e Madre Natura.

Nello spot, Madre Natura pone domande dirette e inquisitorie al team di Apple, chiedendo quali promesse siano state mantenute nel percorso verso la decarbonizzazione dei processi produttivi. È un modo per mettere in mostra quanto l’azienda abbia compiuto in termini di sostenibilità su tutti i fronti della produzione.
Ma questo spot non è solo un annuncio pubblicitario. Rappresenta anche l’inizio della campagna di lancio degli Apple Watch Series 9, una nuova gamma di smartwatch presentata come carbon neutral, cioè prodotta riducendo al minimo l’impatto ecologico. Per realizzare questa impresa, Apple ha fatto leva su materiali riciclati, ottimizzazione dei trasporti e della catena di approvvigionamento. Un passo avanti verso un futuro più sostenibile, che Madre Natura stessa può approvare.
Questo dialogo tra Apple e Madre Natura ci ricorda che la sostenibilità non è solo una tendenza, ma una necessità. Le aziende devono essere all’altezza delle proprie promesse e lavorare attivamente per un futuro migliore.

Cos’è che rende questo spot così speciale? È l’uso brillante del sarcasmo per affrontare il tema della sostenibilità. In un mondo in cui le promesse ambientali spesso sembrano svanire nel nulla, Apple ha deciso di alzare la voce e chiedere il cambiamento. Il “greenwashing” viene smascherato in tutta la sua ipocrisia, e ci viene ricordato che le parole devono essere sostenute dalle azioni.
La scelta di Octavia Spencer nel ruolo di Madre Natura è un atto di responsabilità e trasparenza da parte di Apple. Non solo è una brillante attrice, ma è anche una fervente attivista per la sostenibilità. Questo messaggio è chiaro: Apple è disposta a mettere in gioco la sua reputazione per una causa comune, la tutela del nostro pianeta.
Quello che rende questo spot così potente è che va oltre il mero marketing. Apple sta cambiando il gioco e ci sta ispirando, come al solito, a fare la differenza. Ci ricorda che ognuno di noi ha un ruolo da svolgere nella salvaguardia del nostro ambiente e che le aziende devono essere all’altezza delle promesse che fanno.
Con Octavia Spencer come Madre Natura, Apple ci sta invitando a unirci a questa rivoluzione sostenibile. Sta dicendo che non possiamo più permetterci di essere indifferenti, che dobbiamo agire ora. E questo è un messaggio che non possiamo ignorare.
